Il fiume Pellice, oltre a dare il nome a una delle valli delle Alpi Cozie, costituisce il primo grande affluente che il Po incontra sulla sua lunga strada, tra il Monviso e il Mar Adriatico.
La sorgente: Pèlis nasce sul Monte Granero e in particolare sgorga dal Lago Lungo, posto in prossimità del Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero, a poco meno di 2.400 metri di altitudine. |
I Comuni attraversati: Lungo il suo corso, che via via da torrentizio diviene fluviale, attraversa i comuni di Bobbio Pellice, Villar Pellice, Torre Pellice, Luserna San Giovanni, Bibiana, Bricherasio, Campiglione Fenile, Garzigliana, Cavour, Vigone, Pancalieri (seppur per un brevissimo tratto) e Villafranca Piemonte. |
Il Po: A Villafranca Piemonte, dopo essersi allargato in varie branche e ghiaioni, il Pellice confluisce nel Po, in un’area che per le sue connotazioni floro-faunstiche è stata dichiarata Sito di Interesse Comunitario e quindi protetto da apposite normative. |
Gli affluenti: Lungo il suo corso, Pellice riceve l’immissione di vari affluenti. Dalla propria sinistra orografica: Rio Crosenna, nel territorio di Bobbio Pellice; Rio Cruello, nel territorio di Bobbio Pellice; Torrente Subiasco, nel territorio di Bobbio Pellice; Torrente Rospard, nel territorio di Villar Pellice; Rio Carofrate, nel territorio di Torre Pellice; Rio Bilione, nel territorio di Torre Pellice; Torrente Angrogna, nel territorio di Torre Pellice; Torrente Chiamogna, nel territorio di Bricherasio; Torrente Chisone, nel territorio di Pinerolo. Dalla destra orografica: Torrente Ghicciard, nel territorio di Villar Pellice; Torrente Luserna, nel territorio di Luserna San Giovanni. |
I ponti: Pèlis è attraversato da 16 ponti e 3 guadi! |
Complessivamente, il Pellice si sviluppa per circa 53 chilometri, dividendosi in un corso torrentizio sino a Bibiana e Bricherasio e proseguendo con connotati fluviali da qui sino al Po.
Scopri…
IL PERCORSO DEL Pèlis:
- dalle sorgenti alla Conca del Pra
- Attraverso la Conca del Pra
- Dalla Conca del Pra a Villanova
- Tra Villanova e Bobbio Pellice
- Da Bobbio Pellice a Villar Pellice
- Torre Pellice: dai Chabriols agli Appiotti
- Da Luserna San Giovanni alla Pianura
- La pianura tra Bricherasio, Campiglione Fenile e Garzigliana
- L’unione tra Chisone e Pellice
- Il tuffo nel Po
QUANDO L’AIGO “NON è DOUSO”: tra alluvioni e tragedie
IL Pèlis FORTIFICATO: alla scoperta delle opere fortificate lungo il corso del fiume
FIUMI DI….Patouà! Toponimi lungo le rive del Pèlis
SUI PEDALI LUNGO il Pèlis: gli itinerari di UpslowTour