Vuoi diventare anche tu membro di Vivere le Alpi?

Chiunque volesse tesserarsi per il 2023 a Vivere le Alpi dovrà sostenere una quota di € 5,00.

Tutti coloro i quali volessero, dunque, tesserarsi o rinnovare la propria tessera anche per l’anno 2023, potranno farlo durante i nostri eventi oppure contattandoci al numero 338.21.27.624 o all’indirizzo e-mail viverelealpi@gmail.com.

Il pagamento della quota potrà avvenire personalmente al momento della consegna della tessera. Diversamente, il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico alle seguenti coordinate:

IBAN IT22D0359901899050188531648 intestato a Vivere le Alpi.

Ricordiamo di specificare nella causale “pagamento quota 2023” e di inviarci il modulo di Adesione compilato e firmato a mezzo e-mail.

La tessera vi verrà consegnata alla prima occasione utile ovvero spedita a mezzo posta a spese di Vivere le Alpi.

Il Presidente – Luca Grande

10° Anniversario Vivere le Alpi

Sabato 11 novembre, a partire dalle ore 14, si terrà, presso il Museo della Meccanica e del Cuscinetto di Villar Perosa (Via Nazionale 24), il decimo anniversario di Vivere le Alpi. Per l’importante ricorrenza, il programma prevede: – dalle ore 14, la possibilità di visitare il museo grazie all’opera degli …

Continue reading

Storno

Nome scientifico: Sturnus vulgaris Patouà della Val Germanasca: Stournel Patouà di Pragelato: Stournél Patouà di Bobbio Pellice: Stournèl Patouà della Collina tra Luserna San Giovanni e Bricherasio: Stournel Patouà di Venasca: Stournel Patouà della Val Maira (Celle Macra): Stournèl Patouà di Boves: Sturnèl / Esturnèl. E’ sempre stato attivamente cacciato …

Continue reading

Corvo imperiale

Nome scientifico: Corvus corax Patouà della Val Germanasca: Courbas Patouà di Pragelato: Courbóo Patouà di Bobbio Pellice: Courbas Patouà della Collina tra Luserna San Giovanni e Bricherasio: Cournaias Patouà di Venasca: Cournaias Patouà di Rore e Sampeyre: Scurbàs Patouà delle Valli di Lanzo (Mezzenile): Courbas Patouà della Val Gesso (Entraque): …

Continue reading

Cinciallegra

Nome scientifico: Parus major Patouà della Val Germanasca: Lardìëro / Pimparin Patouà di Pragelato: Pimparìnë Patouà di Bobbio Pellice: Lardra Patouà della Collina tra Luserna San Giovanni e Bricherasio: Cincia Patouà delle Valli di Lanzo (Mezzenile): Testa neiri dli gabus Patouà di Boves: Pitavìa / Pariciula grosa / Pariciula giauna. …

Continue reading

Codirosso (Spazzacamino / Comune)

Nome scientifico: Phoenicurua ochruros / Phoenicurus phoenicurus Patouà della Val Germanasca: Fourneirôl / Fourneiroun Patouà di Bobbio Pellice: Couroussa Patouà delle Valli di Lanzo (Mezzenile): Couarous (il Comune) Patouà di Boves: Furnera / Cua rusa Patouà di Elva: Fernisolo In francese lo chiamano Rouge-queue noir / Rouge-queue à front blanc

Continue reading