Tesseramenti 2025

Vuoi diventare anche tu membro di Vivere le Alpi?

Anche per quest’anno si è deciso di mantenere invariata la quota di tesseramento. Pertanto, chiunque volesse tesserarsi per il 2025 a Vivere le Alpi dovrà sostenere una quota di € 5,00.

Tutti coloro i quali volessero, dunque, tesserarsi o rinnovare la propria tessera anche per l’anno 2025, potranno farlo durante i nostri eventi oppure contattandoci al numero 338.21.27.624 o all’indirizzo e-mail viverelealpi@gmail.com.

Il pagamento della quota potrà avvenire personalmente al momento della consegna della tessera. Diversamente, il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico alle seguenti coordinate:

IBAN IT22D0359901899050188531648 intestato a Vivere le Alpi.

Ricordiamo di specificare nella causale “pagamento quota 2025” e di inviarci il modulo di Adesione compilato e firmato a mezzo e-mail.

Il Presidente – Luca Grande

LA FAMIGLIA PASTRE

Alla fine dell’800, in cima al paese, abita la famiglia Pastre. Battista e lamoglie Teresa occupano la casa denominata V’la Simmë Pastre. In seguito il loro figlio Celestino Pastre si sposa in seconde nozze con Bline. Teresa è alta ed austera e fino all’età di 88 anni riesce a mantenersi …

Continue reading

‘L TSEZÒL (PRADZALÀ) – CHEZAL (PRAGELATO) L’ISTOUÀRË DË MA FAMÌLLHË –

‘L TSEZÒL (PRADZALÀ) – CHEZAL (PRAGELATO)L’ISTOUÀRË DË MA FAMÌLLHË – LA STORIA DELLA MIAFAMIGLIAa cura di Maria Rosa Passet in Bermond Moun sènnhë (da càirë dë mamà) a së demandòv “LantelmePietro Augusto” , “’ l Gustìn”, qu’a venìa da une grósë mizóⁿ: “laRabìërë. L’ér ‘l darìa d’ónzë meinô coumpréi doù …

Continue reading

5X1000 a Vivere le Alpi!

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF, a cui lo Stato rinuncia per destinarla a enti che svolgono attività socialmente rilevanti, come le organizzazioni no-profit. Scegliendo di donare il tuo 5×1000 all’Associazione Vivere le Alpi (codice fiscale: 97776300010) scegli di sostenere il nostro impegno nei progetti di promozione e valorizzazione del …

Continue reading

Aigo Douso: il Lago d’Orta

Anello Pella – Artò – Boleto – Santuario di Madonna del Sasso – Pella Tempo: ore 2.30 l’intero anello Dislivello: 402 m Difficoltà: E Accesso Si può raggiungere il lago d’Orta percorrendo l’Autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, uscendo a Borgomanero e seguendo le indicazioni per Gozzano, la prima cittadina …

Continue reading

Aigo Douso: il Lago del Laux

Laux – P.ta Fea Nera – Lago Albergian – Laux Difficoltà: ETempo di percorrenza: ore 4Dislivello: 1596 mCarattere: escursionistico Accesso: Il villaggio di Laux, frazione del comune di Usseaux, si raggiunge, da Pinerolo, seguendo la S.S. 23 del Colle di Sestriere fin oltre l’abitato di Fenestrelle e la successiva lunga …

Continue reading