PANE, ACQUA FEDE E CULTI

Grazie ai finanziamenti della L. 482/99 per la valorizzazione delle minoranze linguistiche storiche (occitano e francese) nel corso del’anno 2024, l’Associazione, insieme agli amici de La Valaddo, ha curato un volume di approfondimento sul comune di Pragelato e sulle sue frazioni.

Il volume è scaricabile gratuitamente da questa pagina e distribuita gratuitamente anche in versione cartacea, facendone richiesta via mail all’Associazione oppure contattando lo Sportello Linguistico dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, nella persona di Simona Pons (s.pons@unionevallichisonegermanasca.it – 0121525310)

Piccolo dizionario pragelatese:

I commenti sono chiusi.