ESCURSIONI IN LINGUA NELLE VALLI CHISONE, GERMANASCA E PELLICE
Pietre in cui affondano le radici della storia, della lingua e dell’identità locale. Radici che, nonostante le incertezze che ormai fanno parte del nostro quotidiano, ci mantengono saldi e legati al territorio. Il titolo del ciclo di escursioni in lingua per il 2021 è sicuramente evocativo e lascia trasparire il grande lavoro di organizzazione che, quest’anno, ha coinvolto numerose associazioni locali che, grazie ai finanziamenti per la tutela e la valorizzazione delle lingue storiche minoritarie (Legge 482/99), presentano un calendario ricchissimo di appuntamenti, che si sviluppa a partire dalla fine di questa stagione invernale fino al prossimo autunno. L’obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare le peculiarità storiche e linguistiche delle valli Pellice, Chisone e Germanasca attraverso itinerari (a piedi o con le ciaspole) pensati per una pluralità di utenti..
Nell’ambito di questa iniziativa, le Associazioni culturali La Valaddo, Amici della Scuola Latina e Vivere le Alpi, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Miniere della Val Germanasca, le Unioni Montane del Pinerolese e dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca e la Regione Piemonte, propongono una serie di escursioni in lingua per l’estate e l’autunno.
Si ricorda che le escursioni sono gratuite. Per tutti i dettagli e le informazioni si rimanda al programma allegato


