Traversata Pragelato-Salbertrand
Difficoltà: E
Tempo: ore 5.30
Dislivello: 666 m in salita
Accesso: Da Pinerolo a Pragelato lungo la SS 23 del Sestriere fino a raggiungere il capoluogo Ruà, sede comunale, ove si lascia l’auto presso il parco-giochi disposto lungo la S.S. 23 (Km 50). Di qui, volgendo a destra, in 4 Km di strada asfaltata si raggiunge l’abitato di Gran Puy
Dalla piazzetta della chiesa di Gran Puy 1831 m, si sale per il bel sentiero E.P.T.328 che, attraversato un ruscello, sale nel bosco giungendo ad un bivio: a destra verso l’Alpe e il Colle Assietta a sinistra (sempre E.P.T. 328) verso il Colle Lauson. Scelta ls via di sinistra si sale nel bosco con ampie svolte e superati alcuni risalti che richiedono talvolta salite più impegnative, si svolta verso desta con orientamento est, per poi tornare orientati verso nord e raggiungere, in un’ampia conca, il grazioso Lago Lauson. Con un ultimo ed impegnativo traverso, in 15 min. dal laghetto si raggiunge il Colle Lauson 2497 m, ove transita la strada militare dell’Assietta (ore 1.15 dalla partenza).
Attraversata la strada, si inizia a scendere sul versante opposto, tenendo inizialmente tracce di sentiero, presto destinate a perdersi. Converrà quindi scendere direttamente per pascoli d’alta quota non molto inclinati, fino ad incontrare l’ampio tracciato che taglia a mezzacosta, contrassegnato dal segnavia del Parco Naturale del Gran Bosco n° 5. Entrati nell’ampio tracciato, si volge a sinistra e, con poca pendenza, si scende nel fitto del bosco con orientamento ovest ed in direzione Sauze d’Oulx. Attraversato un canalone il sentiero inizia a scendere con più vigore fino a giungere ad un bivio. Qui, sulla destra, trae origine il sentiero n° 7 del Parco del Gran Bosco, che subito cambia orientamento scendendo verso est. Attraversando tratti di foresta molto suggestivi, il tracciato varca un paio di ruscelli per giungere ad una stradetta sterrata che, con due tornanti in discesa, mette al grazioso villaggio di Montagne Seu 1771 m, ove ha sede il piccolo rifugio Daniele Arlaud (ore 3.45 dalla partenza)
Attraversato il villaggio si giunge alle ultime case e, in prossimità di una fontana, si devia a sinistra, imboccando il sentiero G.T.A inizialmente poco inclinato. Giunti nel fitto del bosco in sentiero accentua la pendenza e, con alcuni tornanti, giunge alle dirute Case Berge 1551 m e, poco oltre alle altrettanto dirute Grange d’Himbert 1394 m, Ancora un lungo tratto di discesa nel fitto del bosco, per giungere su una strada sterrata che, seguita verso destra, porta all’abitato di Salbertrand 1032 m (ore 5.30)