Nome scientifico: Aquila Chrysaeton
- Patouà della Val Germanasca: Aiglo
- Patouà di Pragelato: Aiglë
- Patouà di Bobbio Pellice: Aiguia real
- Patouà di Rore e Sampeyre: Aighio
- Patouà di Venasca: Aquila
- Patouà delle Valli di Lanzo (Mezzenile): Aguia, Agia
- Patouà della Valle Stura (Vinadio): Aiglo
- Aptouà della Val Maira (Celle Macra): Acuila / Aiga
- Patouà della Val Gesso (Entraque): Aquilè
- Patouà di Boves: Acuila / Äiga
- Patouà di Elva: Aighio Real
In francese lo chiamano Aigle royal
Modi di dire e proverbi:
gnènt èse n’ acuila : non essere un’ aquila, non essere molto furbo
sgariò mà n’äiga (criò mà n’äiga) : sbraitare come un’ aquila, gridare come un ossesso, a squarciagola, con grida stridule e laceranti*
* tratto da “Bestie, bestiétte, bestiäs”, di Delpiano Franco e Giuliano Fausto, edizioni Primalpe, Boves, dicembre 2002

Anghilante ed.Bompiani.
