Bric Rond – Porta Cialancia – Laghi Cialancia
– Difficoltà: E
– Tempo di percorrenza: ore 2
– 150 m circa + 200 m circa di risalita
Accesso: Per raggiungere Prali bisognerà seguire, da Torino, la S.S. 23 del Colle di Sestriere, bypassando Pinerolo mediante una veloce tangenziale, fino all’abitato di Perosa Argentina (Km 56). Giunti nel centro del paese, seguendo le indicazioni per “Prali”, si volgerà a sinistra entrando in una comoda Provinciale che, in 19 Km, attraverso i centri già citati in precedenza, metterà a Ghigo di Prali. Senza entrare nel paese si attraversa il Germanasca e si volge a ds per raggiungere, dopo circa 700 m la stazione di partenza delle Seggiovie dei 13 Laghi. Si salgono i due tratti di seggiovia per raggiungere il Bric Rond.
Dalla stazione di arrivo della seggiovia, posta sul tondeggiante rilievo del Bric Rond 2540 m, si volge a sinistra, tralasciando subito il tracciato E.P.T. 205 destinato, a sinistra, a scendere verso il Lago d’Envie. Continuando sulla destra, si supera una piccola costruzione, per procedere tagliano a mezzacosta il pendio erboso che precipita sulla Conca dei 13 Laghi, di cui si ha una bella visione. Affrontato un tratto attrezzato, in cui per effetto del crollo di una parte dell’antico tracciato bisogna scendere per attraversare una breve pietraia, si lascia a destra il bel Lago Ramella (o dei Cannoni), per riprendere il tracciato E.P.T. 205 proveniente dalla Conca (lo stesso, già incontrato, poi destinato a scendere verso il lago di Envie) con il quale, con un lungo traverso, si raggiunge il Passo Cialancia (o Porta Cialancia) 2683 m, che mette in comunicazione la Conca dei 13 Laghi con la Conca Cialancia, ove si possono vedere i 2 laghetti meta della gita. Di qui, volgendo a sinistra, si imbocca un evidente sentiero discendente (201) che, dopo alcune serpentine scende lungo una sorta di piano inclinato che taglia un pendio erboso, fino a raggiungere l’altipiano ove occhieggiano i 2 Laghi della Cialancia 2451 m (ore 2 dalla partenza)