Grazie ai finanziamenti erogati ai sensi della Legge 15 dicembre 1999, n. 482, rubricata “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” che ha dato attuazione all’articolo 6 della Costituzione, le Associazioni Vivere le Alpi e La Valaddo hanno promosso la realizzazione di volantini pieghevoli informativi sulle risorse culturali e linguistiche delle valli pinerolesi. Numerosi esemplari sono già stati distribuiti agli Istituti Comprensivi e agli uffici turistici del territorio; chi ne volesse può far richiesta all’indirizzo viverelealpi@gmail.com sino ad esaurimento degli stessi!
Atlante opere fortificate- Caposaldo autonomo Chaberton 04/04/2023
- Sottosettore VII/A 04/04/2023
- Sottosettore VII/B 04/04/2023
- Gli sbarramenti arretrati del Vallo Alpino 04/04/2023
- Opere nel comune di Pragelato 04/04/2023
- Opere a Cesana e Claviere 04/04/2023
- La batteria e la caserma difensiva del Gran Serin (Usseaux) 04/04/2023
- Il Forte Serre Marie (Fenestrelle) 04/04/2023
- Il Blockhaus del Falouel (Fenestrelle) 04/04/2023
- Il Forte San Giovanni Evangelista, il Bec Dauphin e i trinceramenti della Chalm (Perosa Argentina) 04/04/2023
Rifugi Antiaerei
Anniversario dell’associazione
Caserme e ricoveri nella conca dei Tredici Laghi
Associazioni Gemellate








