Cervo

Nome scientifico: Cervus elaphus Patouà della Val Germanasca: Chèrv Patouà di Bobbio Pellice: Chèrvo Patouà della zona collinare di Luserna San Giovanni e Bricherasio: Cherv Patouà di Rore e Sampeyre: Cervu Patouà di Venasca: Cerv Patouà della Valle Stura (Vinadio): Chèrv In francese lo chiamano Cerf

Continue reading

Capriolo

Nome scientifico: Capreolus capreolus Patouà della Val Germanasca: Chabròou Patouà di Bobbio Pellice: Caprieul Patouà della zona collinare di Luserna San Giovanni e Bricherasio: Caprieul Patouà di Rore e Sampeyre: Ciabro sarvagio Patouà di Venasca: Caprieul Patouà della Val Gesso (Entraque): Caprieul Patouà di Elva: Chapriol In francese lo chiamano …

Continue reading

Camoscio

Nome scientifico: Rubicapra rubicapra Patouà della Val Germanasca: Chamoun Patouà di Pragelato: Tsamoùl Patouà di Bobbio Pellice: Chamous Patouà della zona collinare di Luserna San Giovanni e Bricherasio: Chamous Patouà di Rore e Sampeyre: Ciamus Patouà di Venasca: Camous Patouà delle Valli di Lanzo (Mezzenile): Tchamous Patouà della Valle Stura …

Continue reading

Stambecco

Nome scientifico: Capra Ibex Patouà della Val Germanasca: Bouquëtin Patouà di Pragelato: Bouquë salvaddzë (Stambéc) Patouà di Bobbio Pellice: Stambèc Patouà della zona collinare di Luserna San Giovanni e Bricherasio: Stambec Patouà di Venasca: Stambec Patouà della Valle Stura (Vinadio): Stambèc Patouà della Valle Gesso (Entraque): Stambec Patouà di Boves: …

Continue reading

Escursione Pralarossa – Prarostino

Giro in Ebike ad anello : Bibiana – Ponte Palestro – Pralarossa – Prarostino – Bricherasio – Bibiana Lunghezza 33 chilometri Dislivello positivo 985 metri Luogo di partenza e arrivo Bibiana Partendo da Bibiana alla rotonda dopo il ponte prendere direzione a destra verso Bricherasio sulla SP161; entrare nell’abitato di …

Continue reading

Tesseramenti 2025

Vuoi diventare anche tu membro di Vivere le Alpi? Anche per quest’anno si è deciso di mantenere invariata la quota di tesseramento. Pertanto, chiunque volesse tesserarsi per il 2025 a Vivere le Alpi dovrà sostenere una quota di € 5,00. Tutti coloro i quali volessero, dunque, tesserarsi o rinnovare la …

Continue reading